mare culturale urbano menu

VDP SISTA POWER

serata rap

08 Marzo 2024

ore 21:30

rap

L’8 marzo 2024 Voci di Periferia celebra presso Mare Culturale Urbano la Festa internazionale della donna con una serata musicale tutta la femminile improntata sulla sorellanza e la parità di genere: VDP Sista Power. Dalla dj alle cantanti alla presentatrice, voci da tutta Italia esprimeranno tanta energia in libertà dimostrando tutte le sfaccettature e la ricchezza dell’universo femminile. A completare l’evento ci sarà anche una mostra dell’artivista Cristina Donati Meyer.

 

LINE UP: Scate, Andromeda, Masaume Berry, Genny, Roxx, Jolanda Meli, Gaia Papadia, Linx Lynch, Emina, Idi, WOR, Zenra, La Pazz, Deb Rah, Ladila, Edone, Aura, Julie, Kawakami, Cinzia Martino.

 

Bio Cristina Donati Meyer

Cristina Donati Meyer ha frequentato prima l’Istituto d’Arte Rudolf Steiner e poi l’Accademia di Belle Arti di Milano.   Classe 1985, co- fondatrice e promotrice dell’Associazione culturale artistica “M’Arte”, attivista di diverse associazioni umanitarie e ambientaliste e, dal 2007, ideatrice e curatrice delle mostre ospitate dallo “Spazio M’Arte” in zona Brera a Milano, è titolare, con altri colleghi artisti, dello studio artistico Artelier dei Navigli in Vicolo dei Lavandai a Milano.   L’arte di Cristina è immersa a pieno titolo nella contemporaneità dei problemi sociali, delle questioni più scottanti e delle angosce della donna e dell’uomo contemporanei.   E’ un’arte terapeutica, che aiuta l’artista a sopravvivere e a trasmettere sensazioni vitali.   “Quando dipinge o quando si lancia in una performance, anche mettendo a rischio la propria incolumità, Cristina lo fa con pura incoscienza e spontanea naturalezza. Nelle sue opere si fondono diverse forme di comunicazione: dalla pittura alla foto, dalla rivitalizzazione di materiali di scarto alla tridimensionalità. Dipingere per Cristina non è un esercizio accademico o decorativo bensì una sorta di trasfigurazione in trance. La sua psico-arte è il frutto della mente e dello spirito che trasformano in colori, segni e figure, emozioni, sensazioni e rimandi ancestrali. E’ come se qualcuno , da una dimensione altra, le muovesse le mani, le spatole e i pennelli. Una sorta di arte medianica per cui l’artista non è da sola a creare. Nonostante le suggestioni mistiche, l’arte di Cristina è immersa a pieno titolo nella contemporaneità dei problemi sociali, delle questioni più scottanti e delle angosce della donna e dell’uomo contemporanei. La sua arte racconta di spiriti, di femminicidio, di sangue che gronda, di migranti morti in mare, di bombardamenti, di ambiente deturpato, di animali. Di barlumi di speranza, di amore e futuro”.

 

 

Ingresso libero e gratuito, birretta congliata!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro