QUEER BODIES, BABY!
Rassegna#3 di cortometraggi
a cura di Vertigo Film Fest
talk e visione collettiva
01 Giugno 2024
ore 19:30
QUEER BODIES, BABY!
Vertigo Film Fest e Mediatapes aprono il Pride Month all’insegna della settima arte. Una serata per raccontare, condividere e discutere di quello che la comunità lgbtqia+ e i corpi queer rappresentano davanti e dietro la macchina da presa. La serata si aprirà con un panel che raccoglierà alcuni ospiti attorno alla tematica del corpo queer. A seguire ci sarà la proiezione di alcuni cortometraggi a tematica queer provenienti dalla selezione del Festival.
Il panel e la serata si vogliono focalizzare sul ruolo dell’archetipo della sirena, in quanto potenziale simbolo di una fluidità sessuale e ambiguità di genere. È una metafora che si può riscontrare sotto questa lente fortemente queer fin da “La sirenetta” di Hans Christian Andersen, autore danese che attraverso questa figura racconta la propria omosessualità che al tempo era costretto a tenere celata. Da questo presupposto si discuterà dell’archetipo all’interno del cinema spaziando tra i generi, dall’animazione al body horror, dal dramma fantasy al coming-of-age, per esplorare come la corporeità della sirena possa divenire libera immagine della ricerca e riscoperta della propria identità
Cortometraggi selezionati
VALERY ALEXANDERPLATZ
di Silvia Maggi
“Valery Alexanderplatz” è un cortometraggio documentario girato nel quartiere Mite di Berlino e
nella famosa Alexanderplatz sulla vita della trans-attivista italiana Valérie Taccarelli. Questa storia
inizia con Milva, la popolare diva italiana e la sua canzone più famosa “Alexanderplatz”. Pochi
sanno però che questa canzone è in realtà un adatamento della canzone di Alfredo Cohen
“Valery”, pubblicata nel 1978. “Valery” era un’adolescente trans di 15 anni, ora conosciuta come
Valérie Taccarelli.
MNM
di Twiggy Pucci Garçon
MnM è un vivace ritratto delle sorelle di cuore Mermaid e Milan, due promettenti star delle sfilate
nella scena ballroom. Il film celebra la loro gioia, la loro sorellanza e le loro personalità senza filtri,
esplorando la forza e la bellezza dell’identità non binaria in una comunità che può essere allo
stesso tempo liberatoria e vincolata dai ruoli di genere.
DAL GIORNO FINCHE SERA
di Alessandro Gattuso
Una voce ci conduce nella nebulosa dei ricordi di un uomo. Le immagini d’archivio si mescolano
cercando di dar forma al passato. Momenti d’infanzia, dell’età adulta e il ricordo dell’amore per un
altro uomo emergono come archeologia di una memoria scomposta e frammentata. Un’elegia
personale e collettiva allo stesso tempo, in cui amarezze e gioie si compenetrano evocando un
vissuto.
VERTIGO FILM FEST
Il Vertigo Film Fest è un festival di cortometraggi con sede a Milano. Nasce nel maggio del 2019 dall’iniziativa di un gruppo di giovani laureati in cinema, che dalla loro passione e voglia di confronto hanno costruito le basi per una diversa idea di appuntamento cinematografico.
Il festival si inserisce nella ragnatela culturale milanese attraverso una forma itinerante, portando i corti fuori dalla sala classica in un contesto più informale che favorisca lo scambio di idee, la socialità e il dibattito.
Il VVF raggruppa i cortometraggi selezionati in 4 categorie: fiction, animazione, documentario e Milano Academy.
MEDIATAPES
Mediatapes è un’associazione culturale nata nel 2023 che si dedica alla promozione e diffusione della cultura visuale in tutte le sue sfaccettature, attraverso video, immagini, rubriche e organizzazione di eventi. Lo scopo è quello di esplorare il potenziale artistico e sociale delle immagini, promuovendo la consapevolezza critica e la comprensione della cultura visuale contemporanea
Prenota il tuo posto qui!
