mare culturale urbano menu

QUEER BODIES, BABY!

Rassegna#3 di cortometraggi
a cura di Vertigo Film Fest
talk e visione collettiva

01 Giugno 2024

ore 19:30

film

QUEER BODIES, BABY!

Vertigo Film Fest e Mediatapes aprono il Pride Month all’insegna della settima arte.  Una serata per raccontare, condividere e discutere di quello che la comunità lgbtqia+ e i corpi queer rappresentano davanti e dietro la macchina da presa.  La serata si aprirà con un panel che raccoglierà alcuni ospiti attorno alla tematica del corpo queer. A seguire ci sarà la proiezione di alcuni cortometraggi a tematica queer provenienti dalla selezione del Festival.

Il panel e la serata si vogliono focalizzare sul ruolo dell’archetipo della sirena, in quanto potenziale simbolo di una fluidità sessuale e ambiguità di genere. È una metafora che si può riscontrare sotto questa lente fortemente queer fin da “La sirenetta” di Hans Christian Andersen, autore danese che attraverso questa figura racconta la propria omosessualità che al tempo era costretto a tenere celata. Da questo presupposto si discuterà dell’archetipo all’interno del cinema spaziando tra i generi, dall’animazione al body horror, dal dramma fantasy al coming-of-age, per esplorare come la corporeità della sirena possa divenire libera immagine della ricerca e riscoperta della propria identità

Cortometraggi selezionati

VALERY ALEXANDERPLATZ
di Silvia Maggi

“Valery Alexanderplatz” è un cortometraggio documentario girato nel quartiere Mite di Berlino e
nella famosa Alexanderplatz sulla vita della trans-attivista italiana Valérie Taccarelli. Questa storia
inizia con Milva, la popolare diva italiana e la sua canzone più famosa “Alexanderplatz”. Pochi
sanno però che questa canzone è in realtà un adatamento della canzone di Alfredo Cohen
“Valery”, pubblicata nel 1978. “Valery” era un’adolescente trans di 15 anni, ora conosciuta come
Valérie Taccarelli.

 

MNM
di Twiggy Pucci Garçon
MnM è un vivace ritratto delle sorelle di cuore Mermaid e Milan, due promettenti star delle sfilate
nella scena ballroom. Il film celebra la loro gioia, la loro sorellanza e le loro personalità senza filtri,
esplorando la forza e la bellezza dell’identità non binaria in una comunità che può essere allo
stesso tempo liberatoria e vincolata dai ruoli di genere.

 

DAL GIORNO FINCHE SERA
di Alessandro Gattuso
Una voce ci conduce nella nebulosa dei ricordi di un uomo. Le immagini d’archivio si mescolano
cercando di dar forma al passato. Momenti d’infanzia, dell’età adulta e il ricordo dell’amore per un
altro uomo emergono come archeologia di una memoria scomposta e frammentata. Un’elegia
personale e collettiva allo stesso tempo, in cui amarezze e gioie si compenetrano evocando un
vissuto.

VERTIGO FILM FEST

Il Vertigo Film Fest è un festival di cortometraggi con sede a Milano. Nasce nel maggio del 2019 dall’iniziativa di un gruppo di giovani laureati in cinema, che dalla loro passione e voglia di confronto hanno costruito le basi per una diversa idea di appuntamento cinematografico. 

Il festival si inserisce nella ragnatela culturale milanese attraverso una forma itinerante, portando i corti fuori dalla sala classica in un contesto più informale che favorisca lo scambio di idee, la socialità e il dibattito.

Il VVF raggruppa i cortometraggi selezionati in 4 categorie: fiction, animazione, documentario e Milano Academy.

MEDIATAPES

Mediatapes è un’associazione culturale nata nel 2023 che si dedica alla promozione e diffusione della cultura visuale in tutte le sue sfaccettature, attraverso video, immagini, rubriche e organizzazione di eventi. Lo scopo è quello di esplorare il potenziale artistico e sociale delle immagini, promuovendo la consapevolezza critica e la comprensione della cultura visuale contemporanea

 

 

Prenota il tuo posto qui!

Link utili

Prenota il tuo posto!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro