mare culturale urbano menu

Voci da un vicolo

testimonianza/performance di Putéca Celidònia
a seguire Teatro dietro l’angolo - racconto in azione con Michele Dell’Utri e Diana Manea
al Teatro Studio Melato

10 Settembre 2024

ore 20:00

rione sanità

Martedì 10 settembre ore 20:00 – Teatro Studio Melato, via Rivoli 6

sinossi

Nel 2018 ci siamo diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Napoli. 

Subito dopo lesperienza formativa abbiamo deciso di unirci in un collettivo artistico e, un poper caso, ci siamo ritrovati catapultati nel Rione Sanità di Napoli dove abbiamo preso in co-gestione due beni confiscati alla camorra in un piccolo vicoletto.

Lì è iniziato tutto il nostro percorso, in costante rapporto con il territorio, attraverso corsi gratuiti per i cittadini del quartiere, eventi culturali, spettacoli, podcast, fino ad arrivare al Carcere Minorile di Nisida.

Gli spazi nel Rione Sanità, insieme al vicolo stesso, si sono lentamente trasformati strutturandosi sempre più in un piccolo polo culturale nonché punto di riferimento per gli abitanti del  quartiere.

 

In questa performance/testimonianza cerchiamo di ripercorrere la nostra storia attraverso i racconti delle esperienze più significative che hanno segnato il nostro rapporto tra arte e territorio, tentando di portare in teatro, a Milano, il Rione Sanità e il vicolo. Abbiamo deciso di farlo tramite i video, le immagini, i suoni, le voci e i volti dei bambini e delle persone protagonisti di questi anni e attraverso i corpi e la presenza della compagnia e degli artisti che compongono larcipelago di questa comunità. 

Mettendo in relazione la poesia e la politica cercheremo di riflettere, attraverso il nostro vissuto, sul significato di comunità e sul rapporto che c’è tra questa e il teatro.

Crediti

Testimonianza di una comunità teatrale nel cuore del Rione Sanità 
una testimonianza/performance di Putéca Celidònia 
drammaturgia e regia Emanuele D’Errico
con Clara Bocchino, Marialuisa Diletta Bosso, Emanuele D’Errico, Dario Rea
produzione Putéca Celidònia

A seguire, Michele Dell’Utri e Diana Manea danno vita a un racconto in azione del laboratorio Teatro dietro l’angolo.

Link utili

Biglietti qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Hard Voice e mare per MILANO MUSIC WEEK Teatro