Voci da un vicolo
testimonianza/performance di Putéca Celidònia
a seguire Teatro dietro l’angolo - racconto in azione con Michele Dell’Utri e Diana Manea
al Teatro Studio Melato
10 Settembre 2024
ore 20:00
Martedì 10 settembre ore 20:00 – Teatro Studio Melato, via Rivoli 6

sinossi
Nel 2018 ci siamo diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Napoli.
Subito dopo l’esperienza formativa abbiamo deciso di unirci in un collettivo artistico e, un po’ per caso, ci siamo ritrovati catapultati nel Rione Sanità di Napoli dove abbiamo preso in co-gestione due beni confiscati alla camorra in un piccolo vicoletto.
Lì è iniziato tutto il nostro percorso, in costante rapporto con il territorio, attraverso corsi gratuiti per i cittadini del quartiere, eventi culturali, spettacoli, podcast, fino ad arrivare al Carcere Minorile di Nisida.
Gli spazi nel Rione Sanità, insieme al vicolo stesso, si sono lentamente trasformati strutturandosi sempre più in un piccolo polo culturale nonché punto di riferimento per gli abitanti del quartiere.
In questa performance/testimonianza cerchiamo di ripercorrere la nostra storia attraverso i racconti delle esperienze più significative che hanno segnato il nostro rapporto tra arte e territorio, tentando di portare in teatro, a Milano, il Rione Sanità e il vicolo. Abbiamo deciso di farlo tramite i video, le immagini, i suoni, le voci e i volti dei bambini e delle persone protagonisti di questi anni e attraverso i corpi e la presenza della compagnia e degli artisti che compongono l’arcipelago di questa comunità.
Mettendo in relazione la poesia e la politica cercheremo di riflettere, attraverso il nostro vissuto, sul significato di comunità e sul rapporto che c’è tra questa e il teatro.
Crediti
Testimonianza di una comunità teatrale nel cuore del Rione Sanità
una testimonianza/performance di Putéca Celidònia
drammaturgia e regia Emanuele D’Errico
con Clara Bocchino, Marialuisa Diletta Bosso, Emanuele D’Errico, Dario Rea
produzione Putéca Celidònia
A seguire, Michele Dell’Utri e Diana Manea danno vita a un racconto in azione del laboratorio Teatro dietro l’angolo.
