Workshop con Millo – Dal pensiero al foglio
a cura di LopLop
attività per bambin* dagli 8 anni in su
04 Novembre 2023
ore 16:00
Un pomeriggio con lo street artist Millo per dare forma alle idee.
Il workshop fa parte del palinsesto di Reclaim our Future, un progetto di mare culturale urbano e LopLop associazione culturale in collaborazione con Quartiere Digitale, sostenuto da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Per la Cultura, da Fondazione Maurizio Fragiacomo e da Regione Lombardia nell’ambito del bando Together 2022.
Per la partecipazione ai laboratori è richiesta la compilazione del form di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivere a loplop@maremilano.org o chiamare il seguente numero di telefono: 3516882106
BIO MILLO
Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, nasce a Mesagne in provincia di Brindisi nel 1979.
Frequenta a Mesagne il liceo scientifico e conseguito il diploma si trasferisce a Pescara dove si laureerà con il massimo dei voti presso la facoltà di Architettura.
Da sempre appassionato e instancabile disegnatore, dopo gli studi porta avanti una personale ricerca estetica nel campo della pittura, concentrandosi sul rapporto tra lo spazio e l’individuo, muovendosi dalla micro alla macro scala.
Nell’ultima decade Millo si focalizza sulla produzione di opere murarie di grandi dimensioni che lo porteranno a dipingere in tutto il mondo.
Prendendo così parte a moltissimi festival dedicati alla street art, ad eventi non governativi e a progetti internazionali di carattere sociale.
Le sue opere oggi sono visibili in: Cina, India, Australia, Thailandia, Nuova Zelanda, Cile, Argentina, Bolivia, Polinesia Francese, Messico, California, Canada, Inghilterra, Spagna,Francia, Portogallo, Marocco, Olanda, Belgio, Svizzera, Austria, Lussemburgo, Germania, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Polonia, Slovacchia, Lituania, Ungheria, Ucraina, Russia, Bielorussia, Georgia, Palestina, Giordania, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Grecia, ed Italia.
Nel 2014 Vince il bando internazionale B.Art arte in Barriera, grazie al quale realizza nella sola città di Torino tredici murales. Nel 2016 realizza il primo murales di grandi dimensioni a Shanghai. Nel 2017 realizza il murale più grande dell’ Asia nella città di Shanghai. Oltre ad una produzione che vanta oltre 120 opere murarie disseminate in tutti i continenti, le sue opere su tela sono state esibite a Londra, Chicago, Rio De Janeiro, Parigi, Los Angeles, Miami, Roma e Milano.
Inoltre i suoi lavori su tela, fanno parte di due collezioni permanenti : Urban Nation Museum for urban contemporary art a Berlino e dello Straat Museum for graffiti and street art ad Amsterdam.
Laboratorio gratuito!
