mare culturale urbano menu

IMPATTO 2021

Sono passati ormai due anni dall’inizio della pandemia, un periodo davvero terribile per tutti, in particolare per chi come noi lavora per organizzare i tanto temuti assembramenti. A mare però non ci siamo mai fermati grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione Unipolis, Culturability, Fondazione di comunità e al Comune di Milano e vi abbiamo potuto offrire un anno ricco di eventi, concerti, incontri, laboratori e spettacoli, quasi sempre gratuiti.

Nonostante le numerose difficoltà e le molteplici regole imposte per poter contenere la pandemia, siamo riusciti a fare in tutta sicurezza quello che ci riesce meglio, farvi stare bene, divertire, sorridere e farvi stare insieme. Abbiamo continuato a costruire bellezza con impegno, passione e coinvolgendo tanti artisti, persone e diverse realtà.

Ecco il nostro 2021 in numeri!

PAGINE GALLE

90 realtà aderenti di cui 27 associazioni
720 album distribuiti nel quartiere
19 persone coinvolte nella realizzazione

Pagine Galle è il progetto di valorizzazione del territorio e community engagement del quartiere Gallaratese, dove mare è presente con cascina merlata food hub, finanziato dal Municipio 8 e realizzato da Ludwig – officine di linguaggi contemporanei e in collaborazione con l’associazione Super Galla, Scomodo e il fotografo Pier Costantini. Attraverso uno speciale album di figurine, i cui protagonisti sono i negozi, i bar, le associazioni e tutte le altre attività che formano la rete del quartiere, abbiamo scoperto l’anima del Gallaratese, le persone, i luoghi e le sue storie. Permettendo agli abitanti stessi di scoprire quanto questo abbia da offrire.

PAGINE GALLE

MOSSO SI MUOVE

3mila persone coinvolte in 11 weekend
40 eventi di cui 22 concerti di musicisti emergenti
e 18 dedicati a bambini e adolescenti

Mosso si muove è il programma di iniziative che tutti i fine settimana dell’estate 2021 ha aperto il giardino di Parco Trotter alla città grazie alla collaborazione tra been dodici realtà locali, che sono state coinvolte nella co-progettazione e nella produzione degli eventi, e al sostegno di Fondazione Cariplo. Abbiamo dato il via ad una ricca proposta artistica e a numerose attività: concerti indie e hip-hop di musicisti emergenti, live jazz, serate di danza, performance di philosphy slam, presentazioni di libri, spettacoli teatrali e tanti laboratori, sia per i più grandi sia per i più piccini. Senza poi dimenticare la partecipazione a Nolo Fringe Festival! In questo modo, in via Padova è nato un luogo d’incontro per i cittadini,  in cui inclusione sociale, cibo, arte, cultura, formazione e sostenibilità convivono l’un l’altro.

MOSSO SI MUOVE

CINEREDO SOCIAL CLUB

5 incontri a cui hanno partecipato
12 abitanti per le selezione dei 2 film proiettati

CINEREDO Social Club è il progetto di mare, realizzato insieme alla Fondazione Social Housing di REDO Merezzate, per aiutare gli abitanti dei quartieri di Santa Giulia, Redo Merezzate e del borgo di Moresenchio a costruire nuove relazioni. Il cinema è un valido strumento di aggregazione, un modo per trascorrere una tranquilla serata con i propri familiari o per ritrovarsi insieme ai propri amici. Proprio per questo motivo abbiamo scelto di agire attraverso il linguaggio e l’esperienza cinematografica, per poter innescare un rito collettivo che non si concludesse con la fine del nostro progetto, ma che si potesse ripetere nel tempo.

CINEREDO SOCIAL CLUB
Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org