mare culturale urbano menu

mare x i musicisti emergenti 2024-2025

mare x i musicisti emergenti nasce dell’impegno che mare culturale urbano ha sempre dedicato al sostegno dei giovani artisti emergenti e promuove un nuovo percorso di talent scouting musicale nei generi del rap, jazz, classica e indie/pop/rock, dedicando questo nuovo spazio al protagonismo giovanile e alla musica.

Il progetto è diviso in diverse azioni che si sviluppano da aprile 2024 a marzo 2025 ed è indirizzato a ragazz* tra i 16 e 30 anni : giovani aspiranti artisti in formazione e giovani artisti emergenti. È reso possibile grazie al contributo di Fondazione di Comunità Milano – Bando 57.

 

Scopri le azioni!

Laboratori BAND a cura della Scuola di Musica Carousel

OGNI DUE SETTIMANE

giovedì pomeriggio/sera

a partire dal 10/10/24, fino al 27/02/25.

 

I laboratori di band sono rivolti a musicist* e cantant* tra i 15 e i 30 anni, e costituiscono un momento importante di confronto, crescita e divertimento: fare musica in modo collettivo favorisce la socializzazione e l’impostazione di una mentalità musicale aperta, matura ed incline alla condivisione delle esperienze.
Durante gli incontri si lavorerà sull’arrangiamento dei brani, sulla coesione e sull’interplay, oltre che sulla costruzione del proprio repertorio e suono personale. Gli incontri saranno condotti da musicisti professionisti che, oltre alla loro attività di insegnamento, portano avanti da numerosi anni una ricca carriera live in band attive nella scena musicale italiana e internazionale.
I destinatari (max 12) potranno essere divisi in due band, con l’obiettivo di creare due gruppi omogenei per età e per livello, che si incontreranno a cadenza bisettimanale per un totale di 10 incontri ciascuno.
Il laboratorio si concluderà con un’esibizione pubblica, durante la quale verranno eseguiti i brani studiati durante le lezioni.

 

 

Iscrizioni:
inviare una mail entro il 22 settembre a info@scuoladimusicacarousel.it
indicando nell’oggetto “adesione band mare x i musicisti emergenti” e specificando l’età e
lo strumento suonato.
Per ulteriori informazioni contattare la scuola al 3316525831

Music Summer Camp gratuite

Si terranno due Music Summer Camp gratuite! Cascina torrette sarà “invasa” dalla musica, attraverso corsi, workshop, ma anche più occasioni di aggregazione e confronto per i giovani che frequenteranno liberamente gli spazi di mare intrattenendosi dopo le attività organizzate.

CLUSTER SUMMER CAMP

DA LUNEDì 1 A VENERDì 5 LUGLIO

La Summer camp, in collaborazione con la Scuola di Musica Cluster, prevede diversi percorsi a scelta tra: Chitarra d’accompagnamento – livello 1 e livello 2, Guida all’ascolto rock-pop e Coro. 

 

Chitarra d’accompagnamento – livello 1 e livello 2

livello 1 dalle 15:00 alle 16:00 

livello 2 dalle 16:00 alle 17:00

rivolto a chi vuole affacciarsi per la prima volta al mondo della chitarra ritmica. Percorso che punta all’apprendimento celere dei rudimenti chitarristici dell’accompagnamento e della ritmica tramite l’esecuzione di alcuni dei più grandi successi del pop italiano ed internazionale. Il corso sarà diviso in due livelli: Chitarra d’accompagnamento 1 per i principianti e Chitarra d’accompagnamento 2 per chi ha già una base di partenza – obbligatorio portare una propria chitarra

In sale A e B – frequenza e iscrizione obbligatoria qui

Docente: Giuseppe Panagia

 

Guida all’ascolto rock-pop

dalle 18:00 alle 19:00

5 incontri in cui verranno raccontate le esibizioni più celebri della serie NPR – Tiny Desk Concerts, il famoso format della National Public Radio nato dall’idea di far suonare e registrare alcuni degli artisti più influenti del panorama musicale internazionale in esibizioni dal vivo realizzate negli uffici della NPR, spesso presso la scrivania dei dipendenti, per poterne godere in una maniera più intima e privata.

– Lunedì 1 luglio: Anderson .Paak & The Free Nationals
– ⁠Martedì 2 luglio – Tiny Desk Concert: Alicia Keys & Coldplay
– ⁠Mercoledì 3 luglio – Tiny Desk Concert: Moonchild & Jacob Collier
– ⁠Giovedì 4 luglio: Sting & Sheryl Crow & Jorjia Smith
– ⁠Venerdì 5 luglio: Justin Timberlake & Dua Lipa

In sale A e B – frequenza non obbligatoria e iscrizione obbligatoria qui

Docente: Alberto Di Pace

 

Coro

dalle 18:00 alle 19:00

per l’apprendimento dell’utilizzo dello strumento voce in ambito corale, mediante un repertorio di vario genere, adattato appositamente all’esecuzione corale. Corso aperto senza nessun tipo di divisione interna basata sul livello di preparazione iniziale.

In sala bianca – da lunedì 1 a giovedì 4 luglio – frequenza e iscrizione obbligatoria qui

docenti: Felice Del Vecchio/ Claudia Cantisani

 

Musica d’insieme

Dalle 15:30 alle 17:00 e dalle 17:30 alle 19:00

Dedicato ai gruppi musicali con cui costruire un piccolo repertorio sotto la supervisione di un insegnante specializzato. Il corso è rivolto a gruppi in base livello di esecuzione musicale, attingendo ad un repertorio rock-pop.

In sala prove – frequenza e iscrizione obbligatoria qui

Docenti: Antonello Fiamma e Felice Del Vecchio

VDP SUMMER CAMP

DA LUNEDì 8 A VENERDì 12 LUGLIO

dalle 14:00 alle 18:00 

Voci Di Periferia presenta un percorso dedicato a tutti gli artisti emergenti che vogliono ampliare il proprio bagaglio di conoscenze in ambito musicale. VDP, in collaborazione con l’associazione Ludwig Officina di Linguaggi Contemporanei, ha scelto di valorizzare i passaggi necessari per realizzare un brano dall’idea realizzazione fino all’ esecuzione in un contesto live. Gli artisti coinvolti in questo tipo di evento avranno la possibilità di affinare la propria tecnica grazie alla presenza di un professionista del settore musicale , LiverTheOnly. Questo format permetterà agli artisti di avere al termine del percorso un brano registrato mixato e masterizzato gratuitamente e inoltre la possibilità di confrontarsi con altri artisti.

PROGRAMMA

Lunedì 8 luglio – Session di produzione beat

Martedì 9 luglio – Session di registrazione brani

Mercoledì 10 luglio – Session di registrazione brani

Giovedì 11 luglio – Session di registrazione brani

Venerdì 12 luglio – Session di Mix e Master + VDP LIVE in sala polivalente a conclusione della Summer school

 

Per prenotazioni: inviare una mail a vocidiperiferiafenix@gmail.com 

Sala prova sospesa

la sala prova di cascina torrette è a disposizione degli aspiranti artisti in formazione e degli artisti emergenti da aprile 2024 a marzo 2025 e previa prenotazione, secondo un calendario di disponibilità.

 

QUANDO: tutte le domeniche dalle 14:00 alle 22:00 – max 2 ore slot
COME PRENOTARSI: inviare una mail a saleprova@maremilano.org con oggetto SALA PROVE SOSPESA – mare x i musicisti emergenti 

On the road

Si terranno concerti diffusi nel Municipio 7 di giovani artisti emergenti e giovani aspiranti artisti con la collaborazione tecnica di SHARERADIO.

LUNEDì 3 GIUGNOore 11:30

Voci di periferia live in Paravia a cura di Associazione Culturale Voci di Periferia in collaborazione tecnica di Share Radio nel mercato rionale di via paravia

SABATO 8 GIUGNOore 11:30

FREEDOM, Performance/flashmob di danza del collettivo Plas(m)on nel mercato di via osoppo

 

il progetto non è finito qui, seguiteci nei prossimi mesi per scoprire le prossime azioni!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro