Camp degli autori

mare culturale urbano ha iniziato nel 2018 un percorso di formazione e incubazione per la realizzazione di un CAMP dedicato all’autorialità che coinvolge artisti di diverse discipline (teatro, danza, musica, cinema), puntando a una virtuosa contaminazione tra le arti.
Un laboratorio permanente che vede in residenza, da maggio 2018, la compagnia Amendola/Malorni.
La call del #campdegliautori 2019 è #corpi.
Corpi è un invito a pensare alle complesse relazioni che costituiscono il nostro quotidiano, la realtà che viviamo e lo spazio che attraversiamo. Il corpo è un luogo di infinite possibilità relazionali, implica incontro con gli altri e ci pone davanti a delle questioni più ampie che hanno a che fare con l’uguaglianza e la disuguaglianza, con l’identità, i diritti, la vulnerabilità, le manifestazioni di potere, le aspettative e i nostri desideri più profondi.
I vincitori della call lanciata questa primavera sono le compagnie Bologninicosta e Lidelab, quest’ultima in residenza da ottobre a marzo 2020.
Nel progetto Camp degli autori rientra anche UNITY LAB, un laboratorio gratuito interamente dedicato all’arte del rap che, fino al 30 giugno, ogni martedì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 anima le sale prova della cascina.
Unity Lab è aperto a tutti gli amanti più o meno esperti del rap e della scrittura in rima che abbiano voglia di allenarsi, confrontarsi, ascoltarsi e partecipare alla produzione di canzoni originali.
Eventi della rassegna