Cinema all’aperto

Per tutta l’estate camminare tra Cascina Torrette e piazza Cenni sarà come passeggiare in riviera. Parte il Lungomare di Milano, la stagione estiva di mare culturale urbano che vuole portare tutti al mare senza file in autostrada e resse in spiaggia.
E che estate è senza cinema all’aperto? mare culturale urbano propone un fitto calendario di film in cuffia, anche in lingua originale.
Apre la rassegna il 30 maggio un evento speciale: Luca De Gennaro introdurrà il pluripremiato Bohemian Rapsody di Bryan Singer. La pellicola racconta la storia dei Queen: la loro unicità di stile, la scalata alle vette della musica mondiale fino al concerto Live Aid 1985, una delle più grandi performance della storia.
La programmazione spazia da film d’autore, ogni martedì, come Sulla mia pelle di Alessio Cremonini il 4 giugno, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi il 2 luglio a commedie come Notti magiche di Paolo Virzì giovedì 11 luglio e Mama Mia! Ci risiamo di Ol Parker il 28 luglio.
Ogni mercoledì proietteremo un film in lingua originale come BlacKkKlansman il 19 giugno. Spike Lee ci porta negli anni 70: Ron Stallworth, poliziotto afroamericano di Colorado Springs, deve indagare come infiltrato sui movimenti di protesta black. Ma Ron ha un’altra idea per il suo futuro: spacciarsi per bianco razzista e infiltrarsi nel Ku Klux Klan.
Non mancano, ogni sabato, proiezioni per i più piccoli come Dumbo il 1° giugno, The Lego Movie 2 l’8 giugno, Ralph spacca internet il 13 luglio e Gli Incredibili 2 il 27 luglio.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.45 presso Piazza Cenni di Cambiamento.
Gli spettacoli del sabato per i bambini iniziano alle 21.15. I biglietti sono acquistabili nei giorni di proiezione da martedì a domenica dalle ore 20.45 alle 21.30; in prevendita, online su mailticket.it e su movieday.it
I costi: biglietto intero 6 €, ridotto over 65 e di legge 4,50 €, ridotto bambini/e fino a 12 anni 4,50 €, abbonamento a 5 titoli 20,00 €.
Eventi della rassegna