mare culturale urbano menu

Festival Immersioni 2024

perfomance

In scena dal 10 al 18 settembre 2024 al Teatro Studio Melato – Via Rivoli, 6

Il Festival Immersioni è un trampolino di sperimentazione della drammaturgia contemporanea. Un percorso di convivenza, vicinanza e scambio aperto a cittadin* e alla comunità, il cui motore propulsore sono l* artist* coinvolt* e i processi drammaturgici partecipati

La colonna vertebrale del Festival Immersioni è rappresentata dalla restituzione, al Teatro Studio Melato, degli studi performativi nati da un processo creativo in cui gli artist* hanno coinvolto la comunità durante la residenza artistica Indagine Milano: una mappatura della città con focus specifico su quattro dei quartieri a sud della città (Gratosoglio, Stadera, Barona, Chiaravalle) con la compagnia Broken Jump, Giulia Scotti e la compagnia Phoebe Zeitgeist con Terzo Paesaggio in collaborazione con il MiX Festival di Cinema LGBTQIA+.

Quest’anno sono stati selezionati anche tre progetti speciali: la performance di Diego Piemontese legata alla comunità LGBTQIA+ di Milano per Indagine Milano#MiX, l’installazione performativa di Elena Guerrini a partire dalla ricerca sul territorio in Barona e l’atto poetico nello spazio pubblico di Teresa Priano/Dario Pruonto creato nel quartiere di Santa Giulia e presentato sul Sagrato del Teatro Strehler.

 

Oltre agli esiti performativi delle 7 residenze artistiche legate al progetto Indagine Milano, il Festival Immersioni 2024 è arricchito da spettacoli, installazioni, performance, incontri, premiazioni e musica. Si parte con la conferenza performativa della compagnia partenopea Puteca Celidonia a cui seguirà un racconto in azione del laboratorio del progetto di alfabetizzazione teatrale “Teatro dietro l’angolo” a cura del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa coordinato dall’attore e formatore Michele Dell’Utri e dall’attrice Diana Manea.

La programmazione in sala è arricchita dagli atti performativi nella Scatola Magica del Teatro Strehler, frutto del progetto The look of love. Performance di duetti familiari, a cura di Chiara Taviani e Caterina Basso. Si segnalano anche le premiazioni e i reading dei testi del Premio Carlo Annoni e del conTEST Amleta, la maratona di Indagine Milano 2024 e gli spettacoli r/place di Matteo Sintucci in collaborazione con Milano OFF Fringe Festival e Trap Community Opera di Milano Mediterranea e BASE, sostenuta dal Bando MusicaMi di Fondazione di Comunità di Milano.

 

Per tutta la durata del Festival Immersioni 2024, sul Sagrato del Teatro Strehler ci sarà Oltre la Scena_La Piazza. Il prima e il dopo teatro, un luogo dove incontrarsi, parlare, divertirsi, stare bene insieme e fare aperitivi sulle sdraio. Non mancano performance, live e dj set: si fa festa!

 

Il festival è coprodotto da mare culturale urbano e il Piccolo Teatro di Milano. Il Festival IMMERSIONI 2024 è realizzato con il contributo del Comune di Milano, nell’ambito del progetto Milano è Viva nei quartieri 2024.

 

eventi della rassegna

18 Settembre 2024

ore 22:00

Oltre la Scena_La Piazza

Lester Mann e Rabii Brahim live performance djset
in collaborazione con Milano Mediterranea
sul Sagrato del Teatro Strehler - Piccolo Teatro di Milano

18 Settembre 2024

ore 20:30

Trap community opera

di Milano Mediterranea e BASE Milano
al teatro studio melato

17 Settembre 2024

ore 20:30

r/Place

di Matteo Sintucci - Milano OFF Fringe Festival
al teatro studio melato

15 Settembre 2024

ore 20:00

Oltre la Scena_La Piazza

Lasagna Lounge dj set
sul Sagrato del Teatro Strehler - Piccolo Teatro di Milano

15 Settembre 2024

ore 16:00

Progetto speciale Indagine milano – Può sempre servire non si sa mai

Archivio sentimentale della casa di famiglia
Installazione sensoriale abitata di Elena Guerrini
al Teatro Strehler - Foyer

15 Settembre 2024

ore 16:00

Progetto speciale Indagine Milano – Posso solo dire che esisto

di Teresa Priano e Dario Pruonto
sul Sagrato del Teatro Strehler

15 Settembre 2024

ore 16:00

Maratona Indagine Milano 2024

al Teatro Studio Melato

15 Settembre 2024

ore 10:30

Premio Carlo Annoni 2024

al teatro studio melato

14 Settembre 2024

ore 22:30

Oltre la Scena_La Piazza

Turbolenta dj set
sul Sagrato del Teatro Strehler - Piccolo Teatro di Milano

14 Settembre 2024

ore 21:00

Progetto speciale Indagine Milano – Lo spazio sicuro

di Diego Piemontese
al Teatro Studio Melato

14 Settembre 2024

ore 19:30

the look of love

performance di duetti familiari a cura di Chiara Taviani e Caterina Basso.
al Teatro Strehler - Scatola Magica

14 Settembre 2024

ore 19:00

Progetto speciale Indagine milano – Può sempre servire non si sa mai

Archivio sentimentale della casa di famiglia
Installazione sensoriale abitata di Elena Guerrini
al Teatro Strehler - Foyer

13 Settembre 2024

ore 22:30

Oltre la Scena_La Piazza

music performance a cura di Cult of magic
sul Sagrato del Teatro Strehler - Piccolo Teatro di Milano

13 Settembre 2024

ore 22:00

Progetto speciale Indagine Milano – Lo spazio sicuro

di Diego Piemontese
al Teatro Studio Melato

13 Settembre 2024

ore 19:30

conTEST Amleta

Premiazione della terza edizione del “conTEST Amleta – Vedere è potere: ne vogliamo di tutti i colori”
al teatro studio melato

13 Settembre 2024

ore 19:00

Progetto speciale Indagine milano – Può sempre servire non si sa mai

Archivio sentimentale della casa di famiglia
Installazione sensoriale abitata di Elena Guerrini
al Teatro Strehler - Foyer

12 Settembre 2024

ore 22:00

Indagine Milano – La vita sognata. Diorama Chiaravalle

di Phoebe Zeitgeist con Terzo Paesaggio
al Teatro Studio Melato

12 Settembre 2024

ore 20:00

Progetto speciale Indagine Milano – Lo spazio sicuro

di Diego Piemontese
al Teatro Studio Melato

12 Settembre 2024

ore 19:30

Progetto speciale Indagine Milano – Posso solo dire che esisto

di Teresa Priano e Dario Pruonto
sul Sagrato del Teatro Strehler

12 Settembre 2024

ore 19:00

Progetto speciale Indagine milano – Può sempre servire non si sa mai

Archivio sentimentale della casa di famiglia
Installazione sensoriale abitata di Elena Guerrini
al Teatro Strehler - Foyer

12 Settembre 2024

ore 19:00

the look of love

performance di duetti familiari a cura di chiara taviani e caterina basso
al Teatro Strehler - Scatola Magica

11 Settembre 2024

ore 22:00

Indagine Milano – Dopo il lavoro

di Giulia Scotti
al Teatro Studio Melato

11 Settembre 2024

ore 20:00

Indagine Milano – Naked city. La città nuda

della Compagnia Broken Jump
al Teatro Studio Melato

11 Settembre 2024

ore 19:30

Progetto speciale Indagine Milano – Posso solo dire che esisto

di Teresa Priano e Dario Pruonto
sul Sagrato del Teatro Strehler

11 Settembre 2024

ore 19:00

Progetto speciale Indagine milano – Può sempre servire non si sa mai

Archivio sentimentale della casa di famiglia
Installazione sensoriale abitata di Elena Guerrini
al Teatro Strehler - Foyer

11 Settembre 2024

ore 19:00

The look of love

Performance di duetti familiari a cura di chiara taviani e caterina basso
al Teatro Strehler - Scatola Magica

10 Settembre 2024

ore 22:00

Oltre la Scena_La Piazza

Lasagna Lounge dj set
sul Sagrato del Teatro Strehler Piccolo Teatro di Milano

10 Settembre 2024

ore 20:00

Voci da un vicolo

testimonianza/performance di Putéca Celidònia
a seguire Teatro dietro l’angolo - racconto in azione con Michele Dell’Utri e Diana Manea
al Teatro Studio Melato

10 Settembre 2024

ore 19:00

Progetto speciale Indagine milano – Può sempre servire non si sa mai

Archivio sentimentale della casa di famiglia
Installazione sensoriale abitata di Elena Guerrini
al Teatro Strehler - Foyer

10 Settembre 2024

ore 19:00

Oltre la Scena_La Piazza

Lasagna Lounge dj set
sul Sagrato del Teatro Strehler - Piccolo Teatro di Milano

Link utili

Qui le edizioni passate

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Hard Voice e mare per MILANO MUSIC WEEK Teatro