Un mondo più rischioso, un mondo che cambia
Progetto in collaborazione mare culturale urbano e Orizzonti Politici
Un mondo più rischioso, un mondo che cambia
Questa serie si propone di analizzare il tema della “fine della globalizzazione” (es. tema dei dazi; dal punto di vista storico / politiche attuali etc / rapporto stati uniti / europa) ovvero del mondo sempre più rischioso e frammentato che abbiamo davanti. Attraverso questa serie di talk ed incontri, l’obiettivo è capire come trovare la bussola in tempi incerti fatti di cataclismi climatici e democrazie al tracollo, e come recuperare un senso di comunità.
Talk: La democrazia che vacilla nel mondo
02/10/2025 (19.30-21.00)
La democrazia sembra essere sempre “meno di moda” nel mondo di oggi. Assistiamo ad una crescita vertiginosa di regimi autoritari e tendenze autoritarie nelle società democratiche, in particolare in Europa e negli USA. Ma non solo, anche in America Latina, la regione dei “caudillos” che aveva attraversato una stagione di rafforzamento delle (per la maggior parte giovani) democrazie, assistiamo oggi alla medesima tendenza. Che cosa si è incrinato nel modello democratico-liberale, un tempo faro ed esempio internazionale, al punto che sempre più governi tendono a volersene “sbarazzare”? Quali sono le cause alla radice dell’indebolimento di questo modello politico e quali sono i potenziali scenari nel nuovo ordine mondiale della peace through strength di marca trumpiana?
Ospiti: Giuseppe De Ruvo, Andrea Muratore, Rocco Walter Ronza, Fulvio Scaglione
Caffè politico
16/10/2025 (19.30-21.00)
Il Caffè Politico è un format pensato per creare spazi di dialogo e confronto tra i giovani in un contesto informale e inclusivo. L’idea alla base è quella di favorire momenti autentici di democrazia e partecipazione, dove ciascuno possa esprimersi liberamente e contribuire a uno scambio genuino e arricchente. I Caffè Politici si caratterizzano per un approccio fresco e innovativo: incontri dal tono conviviale, che trasformano la conversazione politica in un’occasione di condivisione, aperta e accessibile a tutti. Attivi a Legnano e Milano, rappresentano un nuovo modo di vivere e pensare il dibattito pubblico.
Presentazione report desk
25/10/2025 (18.00-19.30)
Presentazione del report di Orizzonti Politici sullo status della disinformazione nel mondo.
Ospiti: Alina Trabattoni, Serena Giusti
eventi della rassegna
25 Ottobre 2025
ore 18:00
Disinformazione: la democrazia è sotto attacco?
presentazione del report
in collaborazione con il consorzio PROMPT
a cura di Orizzonti Politici
