mare culturale urbano menu

Zeta 4

un progetto della compagnia teatrale Corpora

Il nostro progetto inizia dalla scelta del quartiere di Calvairate come punto di
partenza per una ricerca sulle relazioni e sulle presenze che rendono vivo e
identitario un luogo. Il quartiere è, da alcuni anni, uno dei poli di Milano per quanto
riguarda il panorama della musica rap, linguaggio endemico rispetto al tessuto
sociale di uno spazio che ne restituisce una narrazione contemporanea. Eppure c’è
un’altra fascia di popolazione che è altrettanto custode della memoria di Calvairate e
che, spesso, ne vive in maniera quotidiana e identitaria gli spazi, gli anziani.
Possono questi due custodi della memoria e del presente in qualche modo parlarsi?
Cos’hanno in comune? Quali linguaggi, quali visioni sono in grado di instaurare un
dialogo per raccontare la molteplice stratificazione culturale e umana di un
quartiere? Da qui la sfida: costruire un percorso tra i principali spazi architettonici di
Calvairate, raccontati attraverso lo sguardo e le parole di chi ci abita, concentrandoci
in particolare sul confronto generazionale, linguistico e sociale tra due fasce d’età
agli antipodi… La restituzione sul palco del Piccolo coinvolgerà i rapper, che
eseguiranno brani ispirati ai racconti degli anziani del quartiere, e un comico appena
trasferitosi a Calvairate, che rielaborerà tutti i linguaggi con il medium della stand up
e del coinvolgimento diretto del pubblico.

 

Registrati gratuitamente agli spettacoli in scena al Piccolo Teatro di Milano ↓

 

spettacolo 10 settembre maratona 11 settembre

BIO

CORPORA è una compagnia teatrale under 35, le cui produzioni si basano su un’indagine
a partire dalla drammaturgia contemporanea. La compagnia è composta da Giulia
Sangiorgio, regista, Eliana Rotella, drammaturga e Chiara Donadoni, organizzatrice,
diplomate alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. La loro riflessione parte da una
ricerca sul contemporaneo, affrontato a partire da diversi temi e prospettive, esistenziali e
sociali. Il loro primo spettacolo CORPORA affronta la difficoltà di elaborare il lutto in una
società priva di riti e andrà in scena a marzo 2023 presso il Teatro Kismet di Bari e ad
aprile presso PACTA dei Teatri di Milano. Il testo è finalista del Premio Pier Vittorio Tondelli
2021, menzione al Premio InediTo 2021. Lo spettacolo è finalista del Premio Pim Off per il
Teatro Contemporaneo 2022, semifinalista In-Box 2022 e vincitore del bando “Start and
Go 2021” indetto dal comune di Genova.
La seconda produzione di CORPORA è uno spettacolo su Hedy Lamarr, diva di Hollywood
considerata “la ragazza più bella del mondo” che ha inventato, senza che le si
riconoscesse il brevetto, il sistema del salto di frequenza, alla base del wi-fi e della
telefonia mobile. Lo spettacolo, interpretato dall’attrice Antonella Carone, sarà in scena a
marzo 2023 presso il Nuovo Teatro Abeliano di Bari.

 

GUARDA IL VIDEO
Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org