mare culturale urbano menu

BARAONDA – la domenica universitaria di mare

in collaborazione con BIR
workshop, esposizioni, swap, dj set e birrette

04 Febbraio 2024

ore 11:30

student

Ogni prima domenica del mese vi aspetta a mare BARAONDA, un evento pensato per trascorrere una giornata insieme, tra workshop e incontri, tra arte e musica e ovviamente tra buon cibo e birrette! Anche se sei fuori corso, in ritardo con gli esami oppure se la tua sessione sta andando a gonfie vele, domenica 4 prenditi una pausa e trascorri una giornata a mare culturale urbano.

Il tema principale sarà la visual art con workshop dove potrai mettere in gioco la tua creatività, mostre di artisti emergenti e anche un nuovo e innovativo swap party. Ma non solo! Non mancheranno sessioni di beer pong e tanta musica per divertirci insieme.

L’ingresso è libero e gratuito!

Programma della giornata

MASTERCLASS LIGHT PAINTING
ore 11:30 e ore 16:00

Diana Bovoloni terrà una masterclass di sperimentazione sull’autoritratto in lightpainting: rudimenti tecnici e pratica creativa. Un’opportunità unica per esplorare il connubio tra autoritratto e l’arte del light painting.

La masterclass è libero e gratuito.

MOSTRA E WORKSHOP DI OREFICERIA A CURA DI GIOVANNI SCAFURO
dalle ore 12:00

Esporrà gli oggetti del Museo della Forchetta, volto al ridare una vita nuova e diversa ai concetto di posata, in tutte le declinazioni possibili.
Potrete osservarli, comprarli o anche sedervi con lui per dare insieme una nuova vita ad una vecchia posata.

MOSTRA ARTISTI EMERGENTI
dalle ore 12:00

La nostra piazza coperta si trasformerà in una galleria d’arte, dove artist* emergenti potranno esporre i loro capolavori.

Paolo Moscheni, illustratore nato nel 1997 presenterà una sintesi dei suoi più recenti lavori e della sua evoluzione artistica.
L’influenza predominante nel suo lavoro proviene dall’arte tradizionale giapponese e
contemporaneamente si distingue per un’atmosfera fiabesca e surreale, che attinge da radici più occidentali. Anche immagini più pop o legate al mondo dei graffiti fanno parte integrante del suo immaginario. L’unione di tutte le sue esperienze e influenze ha dato vita al suo stile, caratterizzato da variazioni significative in base a ciò che sta narrando o rappresentando.

Raffaella Campanella, in arte La Raf, espone la serie di illustrazioni “Vita da Spiaggia”, un progetto personale che racconta l’esperienza comune delle giornate passate nei litorali, con lo spirito ironico ed un po’ nostalgico di chi ha perso il rapporto quotidiano con il mare.
Le opere esposte includono poi altri lavori di illustrazione dell’artista ed alcune opere pittoriche, nelle quali l’artista sperimenta l’astrazione dello spazio urbano e di quello emotivo.

Nicola Lucerni in arte (Haloe) mette la mia creatività al servizio di progetti unici e
coinvolgenti, dall’animazione 2D alle illustrazioni fino anche ai tatuaggi.

Sunday Brunch a cura di Giorgia Reda

Per darti forza tra un’attività e l’altra, gusta il menù Sunday Brunch curato da A’sana Fell Good, una cucina vegetale, sana, di stagione e ricca di sapore! Nel menù troverai zuppe e insalatone con ingredienti stagionali, vari tipi di gipsy toast e poi anche pancake per concludere con un po’ di dolcezza.

 

WORKSHOP COMMUNICATE SUSTAINABILITY CON ANNA KORLATH
ore 14:30

Il workshop offre un’opportunità unica agli artisti di incanalare la propria creatività in scopo sostegno significativo. Anna Korlath, illustratrice austriaca specializzata in sostenibilità, guiderà attraverso il processo di creazione di potenti poster che trasmettono il messaggio urgente di conservazione ambientale.

Per mantenere il workshop il più sostenibile possibile, incoraggiamo tutti i partecipanti a portare i loro materiali da disegno preferiti. Che si tratti di carta riciclata, inchiostri a base vegetale o qualsiasi altro strumento ecologico, lavoriamo insieme per ridurre al minimo il nostro impatto ambientale e massimizzare il nostro potenziale creativo. QUI per prenotare il tuo posto!

 

dalle 15:30 Illustrators Club

Una sessione di disegno collettivo aperta a tutte e tutti

SWAP PARTY ARTISTICO CON CIAPA EL BUTUN
dalle ore 16:00

Nel pomeriggio la polivalente si animerà con lo SWAP PARTY artistico a cura di Ciapa El Butun, un’esperienza unica dove l’arte e gli oggetti si fondono in un vortice di scambi.

COSA POSSO PORTARE?

Potrai portare un singolo oggetto o piccola opera d’arte che sia una cornice, un libro, una poesia o un vaso, tutti i pezzi hanno una storia da raccontare.

Non si darà un valore all’arte, ogni persona potrà scambiarla con quello che vuole

FESTA CON BIR E DJ SET FINO A NOTTE FONDA
dalle 18:00

Non poteva assolutamente mancare una session di Beer Pong, che unisce sana competizione, entusiasmo ed esaltazione pura, accompagnata da un freschissimo dj set per ballare e dimenticarsi degli esami! Un’occasione di ritrovo e soprattutto divertimento.
Un tavolo e una pallina da ping-pong, due set di bicchieri riempiti di birra e due coppie posizionate agli estremi del tavolo, sono la base del gioco: una competizione che ha come obiettivo principale quello di fare canestro nei bicchieri avversari, per eliminarli e farli bere.
Le modalità di partecipazione offerte durante BARAONDA saranno molteplici: sfide singole (sia 1 vs 1 che 2 vs 2), triangolari, mini-tornei o sfide allo staff. 

Vieni a divertirti con il team di BIR!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro