mare culturale urbano menu

La canzone nazionale

21 Giugno 2019

ore 20:00

Dopo il successo dell’anteprima nazionale presso lo Spirit de Milan, la compagnia olandese Wunderbaum porta a mare culturale urbano La canzone nazionale: in questo spettacolo musicale, un’attrice olandese e due attori italiani, accompagnati da due musicisti olandesi e da alcuni cori milanesi, coinvolgono il pubblico in un rutilante show dedicato alla musica nazional popolare.
Protagoniste saranno le canzoni che tutti conosciamo, quelle che hanno segnato un’epoca, che riescono sempre a commuoverci, che ci fanno sentire uniti.
O anche no.
Cara Italia. Canteremo insieme! Finché la barca va.

A mare culturale urbano si è svolta la ricerca artistica di Wunderbaum, il collettivo di performer olandesi che si impegna nella creazione di una comunità:  un nuovo sistema di relazioni in cui pensare al di là di schemi prestabiliti. Protagonisti del lavoro dei Wunderbaum infatti, oltre ai componenti del gruppo, sono soggetti ogni volta diversi: cittadini e cittadine, professionisti e professioniste da diversi ambiti, dall’architettura all’ecologia, dalla politica alla sociologia, dal diritto alla letteratura, ma anche individui che vivono una condizione di emarginazione (senza tetto, rifugiati, migranti…).

Pur affrontando tematiche importanti e complesse, il linguaggio adottato è lieve, dotato di un umorismo che sconfina nell’assurdo. Gli esiti pubblici dei loro progetti e le loro performance non avvengono in luoghi strettamente teatrali ma si infiltrano nella quotidianità delle persone, occupando lo spazio urbano. Questo permette alla compagnia di incontrare ogni volta nuovi pubblici, attirando l’attenzione di chi non frequenta abitualmente le sale teatrali e rendendo spettatori e spettatrici persone che, in alcuni casi, non lo avevano previsto.

Venerdì 21 e sabato 22 giugno alle ore 20.00 mare ospita La canzone nazionale, un grande show musicale cresciuto in cascina che ha coinvolto nella sua costruzione, non solo i performer olandesi ma anche gruppi corali del territorio, attori da tutta Italia e musicisti che hanno lavorato sinergicamente per rendere la musica nazional-popolare italiana protagonista di uno spettacolo unico.

Ingresso libero
ATTENZIONE: non è possibile prenotare prima i posti, apertura porte ore 19.00

LA CANZONE NAZIONALE

una creazione Wunderbaum | Marleen Scholten
musiche Florentijn Boddendijk e Remco de Jong
con Alberto Malanchino, Alessandro Riceci, Marleen Scholten
e con la partecipazione di Sankofa Gospel Ensemble, Coro dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, Corale Polifonica Sforzesca
scenografie Maarten van Otterdijk
dramaturgia Thorben Meissner
costumi Lotte Goos
responsabile produzione Dafne Niglio
assistenza produzione Alessandra Carlino
comunicazione Benedetta Cristofoli e Giulia Guiducci
mare culturale urbano Paolo Aniello e Andrea Capaldi
produzione Wunderbaum
in coproduzione con mare culturale urbano, Theater Rotterdam e Theaterhaus Jena e con la collaborazione di CoriMilano

Wunderbaum fa parte del Theater Rotterdam e cura la direzione artistica del Theaterhaus Jena.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro