ELEMENTI
For Pizza e Music Lover
Pizza | Music | Drink | Kids Lab | Workshop
08 Giugno 2024
ore 12:00
Dal 7 al 9 giugno torna Elementi, il festival dedicato al mondo della pizza e alla musica!
L’incontro tra il mondo della pizza e quello della musica: qual è il risultato se uniamo i loro Elementi essenziali? Tre giornate dedicate a pizze e pizzaioli, djset, talk, presentazioni, laboratori e workshop per adulti e bambini.
Un racconto della Pizza pop e contemporaneo: gusto, condivisione, socialità e divertimento, for pizza & music lovers.
Ingresso con prenotazione QUI
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
I pizzaioli
Gianluca Lalla – mare culturale urbano (Milano), Pizza Napoletana
Angelo Tantucci – Capriccio Pizza & Food (Monsano), (Pizza by Molino Vigevano)
Carmine Manzo – Pizzeria Positano (Milano), Pizza Senza Glutine
Edoardo Notizia – Tina Maccheroni (Milano), Frittatine al forno
Il palco
ore 12:30 Toni Unzip + Tundoman + Dj Bandi – DJ Set
ore 19:30 Party by SABOTAGE con Lovin’Duo – DJ Set, OMBRA – LIVE e LVCA – DJ Set
ore 24:00 Music by Elementi
Workshop e laboratori per bambin*
ore 12:00 Laboratorio di cucina: Facciamo i grissini! a cura di Loplop
ore 12:30 Spazio Gaia a pranzo a cura di Gaia Family Hub
ore 15:30 Pizze d’arte: laboratorio di stampa monotipo a cura di LopLop
ore 17:00 Laboratorio di cucina: facciamo la pizza! a cura di Loplop
ore 18:00 “Pizza e Leffe una storia per fetta!” Master class by Leffe in collaborazione con Molino Vigevano.
ore 18:30 Spazio Gaia all’aperitivo a cura di Gaia Family Hub
ore 18:30 Pizze d’arte: laboratorio di stampa monotipo a cura di LopLop

I pizzaioli
Gianluca Lalla – mare culturale urbano (Milano), Pizza Napoletana
Gianluca crea impasti di pizze, ibridi della tradizione napoletana e della contemporaneità.
Lievita panetti perfetti a ritmo di musica da ben 8 anni
Ascolta tantissimi generi, ma da buon napoletano, va pazzo per Geolier!


Angelo Tantucci – Capriccio Pizza & Food by Molino Vigevano
Carmine Manzo – Pizzeria Positano (Milano), Pizza Senza Glutine
Carmine ha sempre provato a mettersi nei panni del cliente, cercando costantemente di creare un ambiente familiare dove chiunque si potesse sentire a suo agio. Ogni giorno si chiede dove poter migliorare e cosa poter dare in più ai suoi clienti, sia a tavola che per quanto riguarda l’asporto. La sua aspirazione è quella di accontentare davvero tutti i clienti dei suoi tavoli: proprio per questo porterà ad Elementi una deliziosa pizza senza glutine!


Edoardo Notizia – Tina Maccheroni (Milano), Frittatine al forno
TINA MACCHERONI nasce dall’idea di Edoardo Notizia e Francesco Guarnera di rivisitare un classico della cucina napoletana, la frittata di maccheroni, per trasformarlo in un prodotto smart e moderno, che coniuga il sapore della tradizione e il genio napoletano con un design e un’estetica di respiro internazionale.
Edoardo Notizia conosciuto sui social come Masterchedo, napoletano doc, amante della frittatina fin da piccolo, quando la mamma Rita gliela preparava per portarla “a’mmare”. Cresciuto con questo ricordo di casa, simbolo del genio di una Napoli che si reinventa e non spreca, ma riesce sempre a trasformare uno scarto in un qualcosa di prezioso, lo porta a Milano e lo condivide con amici e clienti del suo servizio di private chef.
Musica
ore 19:30
SABOTAGE
Sabotage nasce nel 2009 con l’idea di diffondere ricerca e cultura musicale. La club night, con base a Milano, ha tracciato una nuova via nel panorama hip-hop, r&b e soulful rap, proponendo i migliori artisti della scena italiana e mondiale e diventando rapidamente un punto di riferimento per gli appassionati di black music. Nel 2022 nasce un nuovo progetto: Sotterranea. Una nuova club session con le migliori novità provenienti dal sottosuolo del circuito italiano e internazionale di groove music – dal soul al funk, dall’hip hop all’elettronica – per fondere passato e futuro in un unico ascolto.
19:30 – 21 Lovin’Duo DJ SET
Filippo e Gabriele sono i Lovin’ Duo. Hanno collaborazioni attive con artisti di risonanza internazionale e fanno parte di ROOTS, la crew milanese che ha presentato nomi come Patrice Scott, Ge-Ology e Sound Metaphors. I loro set sono ricchi di variazioni musicali che attingono da sonorità elettroniche più cupe e da suoni house più caldi.
21:00 – 21:40 OMBRA LIVE
Omar Lapo Diagne, in arte Ombra è un cantante fiorentino dal sound peculiare che spazia dalla black music, al Jazz, all’R&B fino ad arrivare alla Trap abbracciando tutte le sfumature di questi generi. L’artista s’ispira ad acts contemporanei innovativi quali Aminè, Kendrick Lamar e Tyler the Creator, ma non mancano influenze provenienti dalla world music e dal cantautorato italiano. Questa fusione si manifesta in una fervida vena sperimentale che permea ogni progetto pubblicato finora, lasciando ampio spazio all’immaginazione per futuri sviluppi artistici.
21:40 – 23:30 LVCA DJ SET
Lvca è il co-fondatore, direttore creativo e DJ di Sabotage Milano dal 2009. Dopo più di 10 anni nella scena, Sabotage si è affermato come una celebrazione nazionale di grande importanza della black music, amplificando alcuni degli atti più freschi e promettenti della scena internazionale. Ogni set è un viaggio eclettico guidato dalla ricerca musicale, dal gusto e dalla sensibilità verso il meglio del Rap, del Funk e dei suoni elettronici; con una guida esperta come produttore e remixer.
Ingresso gratuito, RSVP

Workshop
LABORATORI A CURA DI LOPLOP
ore 11:30
Facciamo i grissini
Saprete preparare dei grissini a prova di re? La tradizione racconta infatti che il grissino sia stato inventato dal fornaio del re di Savoia nel 1679 per un motivo molto curioso…
ore 15:30
Laboratorio di stampa
Ispirandoci alla pizza e ai suoi ingredienti proviamo a farne un’opera d’arte non solo in cucina! Utilizzando la tecnica del monotipo i partecipanti potranno creare delle stampe uniche…rigorosamente a tema pizza!
ore 17:00
Facciamo la pizza
Quando è nata la pizza? E quanti tipi ne esistono?Impariamo, giocando, la storia di questo piatto nazionale e scopriamo come si prepara: come sarà la tua pizza?
ore 18:30
Laboratorio di stampa
Ispirandoci alla pizza e ai suoi ingredienti proviamo a farne un’opera d’arte non solo in cucina! Utilizzando la tecnica del monotipo i partecipanti potranno creare delle stampe uniche…rigorosamente a tema pizza!

I laboratori sono gratuiti. Per ulteriori informazioni scrivere a loplop@maremilano.org o chiamare il seguente numero di telefono: 3516882106.
“Pizza e Leffe una storia per fetta!”
Master class by Leffe in collaborazione con Molino Vigevano
Vi siete mai chiesti come abbinare tra di loro pizza e birra per esaltare al massimo la loro bontà? Scopriamolo con Leffe e Molino Vigevano ad Elementi, for Pizza & Music Lovers!
Leffe, con le sue iconiche birre belga, e Molino Vigevano, marchio leader di farine, saranno i protagonisti delle Masterclass “Pizza e Leffe una storia per fetta!” nelle tre le giornate del 7-8-9 giugno presso mare culturale urbano (Milano). Durante le Masterclass, il quality manager Leffe Christopher Paiewonsky, insieme al pizzaiolo di Molino Vigevano Angelo Tantucci, ci guideranno in un viaggio gastronomico unico. Una speciale degustazione in abbinamento tra quattro pizze special e le birre Leffe: Blonde, Rouge, Ambrée, Rituel e Tripel.
Da un’idea di Molino Vigevano
Un progetto WLA e mare culturale urbano
Main Sponsor: Molino Vigevano
Sponsor: Farine Magiche, Leffe, Organics by Redbull, Julius Meinl, Forni Moretti
Media Partner: Alfredo
