mare culturale urbano menu

Incursioni/escursioni – Teatro

Nel mese di luglio, il teatro arriva nei municipi grazie al Piccolo Teatro di Milano che, in collaborazione con il Comune di Milano, ramifica la sua programmazione nei municipi e arriva anche in alcuni spazi in cui mare culturale urbano ha le sue sedi attuali e future. I protagonisti di questo ‘nuovo decentramento’ sono Davide Enia, Stefano Massini e Marco Paolini.
TEATRO

Le date e i luoghi della programmazione

Il 6 luglio, ore 21.30
nella neonata sede di Redo – mare culturale urbano food hub
via Eugenio Colorni, 3

 

Not(t)e a piè di pagina
di e con Stefano Massini,
produzione Piccolo Teatro di Milano– Teatro d’Europa

Stefano Massini si presenta sul palco, da scrittore e performer, con una copia di un quotidiano del giorno stesso dello spettacolo, intessendo la rete di rimandi, simmetrie e coincidenze con romanzi, film, racconti e miti che ne costituiscono la chiave di lettura.

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria 

____________________________________________________________________

Il 17 luglio, ore 21.30
Cascina Merlata – mare culturale urbano food hub

via Pier Paolo Pasolini, 3

ANTENATI e altre storie

Studi e Conversazioni per e con il pubblico
produzione 
Jolefilm

Marco Paolini e Telmo Pievani insieme per dialogare, ascoltare, raccogliere storie. E per raccontarne.
Per dare senso ai loro mestieri in questo tempo.

Evento gratuito, prenotazione telefonica chiamando al 02.42.411.889
Maggiori informazioni qui

_____________________________________________________________________

Il 25 luglio, ore 21.30 
*Ex convitto del parco Trotter
Via Angelo Mosso, 12

Madrigali di rivolta
di e con Davide Enia
musiche in scena Giulio Barocchieri
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria qui

*Ex convitto del parco Trotter nasce grazie al Comune di Milano e Fondazione Cariplo per realizzare il primo ‘PuntoCom’ (Punto di Comunità): uno spazio di 2.630 metri quadri dedicato a integrazione sociale, inclusione lavorativa, formazione professionale e crescita culturale che sarà inaugurato nella primavera 2022.
Qui, mare culturale urbano, attraverso l’associazione culturale Ludwig, sta curando la programmazione degli eventi “mosso si muove” che si svolgono nel giardino dell’ex convitto ogni week end dell’estate 2021, fino all’inizio di ottobre.

Maggiori approfondimenti sul progetto

_____________________________________________________________________

Il 26 luglio, ore 21.30 
a mare culturale urbano – Cascina torrette
Via Giuseppe Gabetti 15

Madrigali di rivolta
di e con Davide Enia
musiche in scena Giulio Barocchieri
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria qui

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro