mare culturale urbano menu

rassegne concluse

Un mondo più rischioso, un mondo che cambia
Voci e storie
Iconografie 2024
Festival del 21° secolo
Festival Immersioni 2024
CINEmare
Cinema all'aperto in cuffia dal martedì alla domenica
OLTRE LA SCENA_LA PIAZZA
Dal 4 al 19 maggio un pizzico di mare torna sul Sagrato del Piccolo Teatro Strehler in occasione del Festival Presente Indicativo - Milano porta Europa.
sportello psicologico
cinema all’aperto in cuffia
il cinema di mare all'aperto in cuffia in piazza cenni
Laguna pt.2
a cura di Costello's agency
Voci Di Periferia
la serata di musica rap dedicata ai ragazzi di Zona7
Back to dance
Ogni venerdì sera si balla sul dj set di Missin Red alle 22:00
Punto di ascolto psicologico
in collaborazione con Brigata Basaglia e Cooperativa Atacama e con la partecipazione della dott.ssa Zannoni e della dott.ssa Fanti
Ascoltiamo un disco
con Luca De Gennaro
laboratori
Palco Aperto
a tutti coloro che vogliono portare a Mare la propria passione, per tutti i generi e di tutte le epoche..
Poetry slam
a mare culturale torna un mare di Slam: una gara tra poeti con un solo vincitore: la poesia! Sei poeti si sfideranno a colpi di versi, sonetti, canzoni e stornelli in una gara in cui il pubblico è sovrano.
mare forza 7
L’attività culturale di mare utilizza processi di produzione artistica come leva di sviluppo sociale.
Incursioni/escursioni – Teatro
Nel mese di luglio, il teatro arriva nei municipi grazie al Piccolo Teatro di Milano che, in collaborazione con il Comune di Milano, ramifica la sua programmazione nei municipi e arriva anche in alcuni spazi in cui mare culturale urbano ha le sue sedi attuali e future. I protagonisti di questo ‘nuovo decentramento’ sono Davide Enia, Stefano Massini e Marco Paolini.
Cinema all’aperto
Il Cinema all'aperto in cuffia. Programmazione a cura di ANTEO Palazzo del Cinema
Yoga flow a mare
Lezioni di Hatha Yoga con una pratica fluida e dinamica della durata di un'ora tutti i sabati* di luglio e agosto nel prato adiacente a Cascina Torrette - mare culturale urbano, via giuseppe gabetti 15. Tutte le domeniche* le lezioni si terranno sul prato di cascina merlata - mare culturale urbano food hub, via Eugenio colorni 3. Dedicate a tutte/i, principianti e non, con il desiderio di praticare all'aperto e di mantenersi in movimento durante il periodo estivo. Le lezioni sono tenute da Chiara Taviani, danzatrice e coreografa professionista diplomata come insegnante di Hatha Yoga e Yoga Posturale. Si richiede un contributo di 5€ a persona pagabili sul posto direttamente all'insegnante. Ora di inizio 9.30, prenotazione è obbligatoria tramite mail: taviani.chiara@yahoo.it o whatsapp scrivendo al numero 349120203095. *Le lezioni non si svolgeranno durante i week end del 17/18 luglio e 14/15 agosto
LAGUNA i suoni del Mare
è la rassegna di concerti Costello's per l'estate di mare culturale urbano. Cinque preziosi appuntamenti il sabato sera, belli come il suono del Mare, ma in città. Un'occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo gli ultimi lavori di alcuni degli artist* del roster dell'agenzia nello splendido contesto di Cascina Torrette. ore 20.00, ingresso gratuito
Philosophy slam
ore 18:30 torna in Cascina la sfida semiseria a colpi di argomentazione e performance, per avvicinare la filosofia all'urgenza della vita. Tre filosofi d'eccezione si interrogano su tre temi-radice. Il pubblico vota, dialoga, contesta e decide chi si aggiudicherà il Martello d'Oro nietzscheano
Anteprima estate 2021
tre giorni all’insegna della musica e dello spettacolo dal vivo aprono la stagione estiva di mare culturale urbano: venerdì 28 maggio alle ore 18.30 Giuliano Dottori presenta il suo nuovo progetto Piume; sabato 29 maggio alle ore 20.30 Angelina Mango in concerto e domenica 30 maggio, a partire dalle ore 19.00, Luca De Gennaro con il suo dj set inaugura ufficialmente l'estate in Cascina Ingresso gratuito
Dj set che non si balla
Musica nell’aria
Taste of jazz – Novara Jazz
La domenica italiana
Karaoke collettivo
Un mare di Poetry
Stand up comedy
Spazi di teatro
Una serie di proiezioni in diretta a mare su grande schermo le rappresentazioni del Piccolo Teatro di Milano, in contemporanea con il Chiostro di Via Rovelloi. Tra gli artisti protagonisti della programmazione del Chiostro Nina Vinchi che saranno trasmessi sul grande schermo di Mare, vi sono: Stefano Massini, Sonia Bergamasco, Davide Enia, Paolo Rossi, Massimo Popolizio, Michele Serra, Lella Costa, Enrico Bonavera e Enrico Intra, oltre all’ospitalità dello spettacolo del Teatro dell'Elfo “Frankenstein, il racconto del mostro”. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata scrivendo a direttapiccolo@maremilano.org
Una classica estate al mare
a cura di Lucia Martinelli
Voci di Periferia on the beach
l’appuntamento con i giovanissimi artisti di quartiere
Lungomare Paradiso
a cura di Discoteca Paradiso
Yoga Flow
con Chiara Taviani, danzatrice e coreografa
Karaoke condiviso da Crociera
con Ariele Frizzante & Elton Novara in una nuova versione studiata ad hoc che permetterà di cantare da seduti
Cernusco jazz a mare
in collaborazione con Cernusco Jazz Festival
Festa del solstizio d’estate
Come da tradizione, mare culturale urbano il 21 giugno celebra il solstizio d'estate con una grande festa a ingresso libero.
Tipi da mare
TIPI DA MARE, cabaret e canzoni sul lungomare di Milano.
Festival Raster
La rassegna di musica underground diventa festival
Ghe pensi MI a mare
Tutti i martedì, da giugno a settembre con ingresso gratuito, sul Lungomare di Milano di un ciclo di appuntamenti dedicati alla comicità
Big Up!
Cinque appuntamenti dedicata alla nuova scena musicale italiana
Festival delle Birrette
Il format di mare culturale dedicato alla birra artigianale
Raster NoReason
Per l’autunno Raster, abbatte i confini e diventa Raster NoReason.
A-mare la classica
La musica classica ha sempre fatto parte della programmazione di mare culturale urbano. Per la stagione autunnale abbiamo scelto di presentare tre appuntamenti - il 12 ottobre, il 23 novembre e il 21 dicembre - giovani strumentisti che con archi, fiati e percussioni viaggeranno nella musica dall'antica ai giorni nostri.
Un mare di Slam
Una gara di poesia performativa, un Poetry Slam a cui potrete sia partecipare sia assistere. Una vera e propria sfida tra poeti-performer con un solo vincitore: la poesia.
Novara Jazz a mare
A mare culturale urbano continuano anche gli appuntamenti con il jazz realizzati in collaborazione con il Novara Jazz: ad attendervi una serie di concerti che animeranno la cascina in via G. Gabetti 15.
Vediamo un film
Continuano le proiezioni a mare culturale urbano realizzate sempre in collaborazione con MovieDay. Un lunedì al mese – all’interno della sala polivalente della cascina – due film, uno mai proiettato in Italia, l’altro un classico di Natale, e un documentario che racconta le emozioni universali e il rapporto che l’uomo ha instaurato con il mare. Piccole perle non presenti nella grande distribuzione che mare e Movieday hanno scelto con cura.
Cori a mare
Cori a mare, una nuova rassegna di mare culturale urbano che vede esibirsi tre cori diversi tra loro che tra motivetti, amicizia, ed etica ci faranno entrare nel fantastico mondo dei cori.
JAZZMI a mare
Milano Music Week
Bookcity a mare
mare culturale urbano come ogni anno partecipa a Bookcity con un ricco calendario di appuntamenti che tra incontri, presentazioni, dialoghi promuoverà la lettura come evento individuale ma anche collettivo.
#LoveWins
#LoveWins è la nuova rassegna di mare culturale urbano che dialoga con realtà attive nel campo LGBTQ+ di identità sessuale. Una domenica al mese in cui, tra proiezioni, dibattiti, presentazioni e performance, tratteremo svariati aspetti del tema.
Everyday Life
Momenti di condivisione che tutte le settimane diventano appuntamenti fissi per il quartiere e per tutta la città.
Camp degli autori
un’iniziativa di mare culturale urbano dedicata ai giovani autori.
Prendi pArte a Comunità Dinamiche
un percorso formativo per giovani che hanno voglia di rimettersi in gioco partecipando a un corso di formazione gratuito per l’organizzazione di eventi
I nostri partner
La stagione invernale 2020 di mare culturale urbano è realizzata da mare con la produzione artistica di Ludwig Milano, il patrocinio del Comune di Milano, il contributo di Fondazione Cariplo. Sponsor tecnici: Edison | L’anfiteatro verde
Discoveroo
La nuova rassegna ideata dai Distratti per scoprire l'emergenza espressiva delle nostre città, intrecciando sperimentazioni musicali e nuove sonorità con quattro appuntamenti a mare.
Raster speciale NoReason
Anche durante la tempesta Raster abbatte i confini e diventa Raster NoReason. Una novità che vede esibirsi musicisti con esperienze anche su palchi internazionali e che ha come obiettivo primario quello di portare nella cornice di mare culturale urbano realtà musicali provenienti da vari luoghi legati tra di loro da suoni forti e profonde emozioni testuali

torna alla stagione
in corso, non perderti
gli eventi di mare

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro